|
|
![]() |
Basso Gianfranco Maestro Krav Maga e allenatore di karate, titolare della palestra Krav Maga - Karate Tenero. Nelle arti marziali, possiede la formazione di difesa personale e Ju-Jitsu. A Caslano insegna le forme di karate necessarie per i passaggi di cintura ju-jitsu.
|
|
|
![]() |
Boschetti Barbara Inizia molto presto a cimentarsi con il judo, cintura nera 2° dan e monitore gioventù & sport 2. Nel 1996 in coppia con Jasmine Radaelli diventa campionessa Svizzera di Nage No Kata. |
|
|
![]() |
Gwinner Robert Fino dalla gioventù è interessato alla filosofia tradizionale cinese, dal 1993 pratica il Tai Ji Quan. Inizia nel 1996 con l'insegnamento del Tai Ji Quan, Qi Gong e Feng Shui. Pratica lo stile Yang e lo stile Chen, presso di noi insegna la forma lunga 108 stile Yang.
|
![]() |
Piacenti Paolo inizia la pratica del Judo nel 1978 presso la scuola Sankaku Kwai di Como, nel 1997 diventa cintura nera agonistica FIJLKAM; nel 2005 ottiene il grado di 3° DAN. Detiene il diploma di allenatore della Scuola Nazionale dello sport CONI - FIJLKAM. Prosegue la sua formazione fino a diventare istruttore di judo di 3° livello. Dal 2019 é arbitro regionale italiano. Allenatore riconosciuto dalla Federazione Svizzera e da Gioventù e Sport. È presidente del club ASD Libertas MON CLUB di Appiano Gentile, con la carica di tecnico federale titolare e direttore tecnico istruttore di judo. Allena in diversi club del comasco. |
![]() |
Radaelli Jasmine ha una formazione come educatrice sportiva presso ETH Zurigo, e insegna sport nelle scuole. A dieci anni inizia a calcare il tatami e ottiene parecchi successi come agonista. A più riprese é promossa campionessa Ticinese, vince il titolo Svizzero juniori nel 1993, élite nel 1998 e 2007, campionessa Svizzera di Nage No Kata nel 1996 in coppia con Barbara Boschetti. Con la squadra femminile nel 2001 porta l’oro in Ticino. Monitore G+S 3, porta il grado di 5° dan di judo. |